Ospedale S. Francesco, città della Salute
Tutto incominciò con la carità dei piccoli ospitali. Strutture minime, sparse un po’ in tutto il territorio di Padova, dentro e fuori dalle Mura della città, gestite da religiosi e religiose. Dentro...
View ArticleAlmerigo Grilz: morire per la verità
Che cosa si prova a diventare il nome di una strada o delle parole incise su un monumento? È l’eterno dilemma tra Ettore e Achille: vivere per esistere nella propria carne, nella carne dei propri...
View Article“Ho provato a morire e non ci sono riuscito”: la vita indimenticabile di...
Torna a quei giorni. A quando uscivi di casa con i capelli bagnati e ti mangiavi le strade. A quando fumavi o facevi finta di farlo. A quando aspiravi distesa dalle labbra di qualcuno. A quando...
View ArticleVuole ruggire ancora il Leone di San Marco
Articolo pubblicato sul mensile CulturaIdentità.
View Article“Vinci soccombendo”: la lezione di San Vigilio
Vincere soccombendo. Era questa l’aspirazione di tanti religiosi dei primi secoli dopo Cristo. Abbandonarsi alla forza della religione che sentivano così grande, più grande di tutte, e che si...
View ArticleNella fucina di talenti del liceo Leo-Major
51.700 e rotti abitanti. Una superficie di 38 km quadrati. Così, sulla carta, pochi per poter pensare di diventare uno dei poli culturali italiani più in vista, meta ogni anno di scrittori celebrati in...
View ArticleE’ Udine la bella e combattiva guerriera friulana
Nordica, forte, elegante. Udine si mostra così, con la sicurezza del friulano che non fa mai troppe richieste e la bellezza regale che le ha lasciato lo strascico della storia. Fin dall’antichità è...
View ArticleTrieste: “La città che in ogni parte è viva”
Se ancora non siete mai stati a Trieste, aspettate la sera per arrivarci. Dai finestrini della macchina la natura friulana cambierà faccia: la terra morbida lascerà spazio a una roccia secca, bianca,...
View ArticleLeggende e dolci: L’Emilia in un boccone
Distesa così, da Piacenza fino al mare, l’Emilia Romagna è come una bella donna sorridente e appagata, che ha tutto per essere felice. Ricca di frutti e piaceri, celebra la vita anche nei momenti più...
View ArticleLa musica popolare trentina
Qualche giorno fa, in casa e in buona parte della zona dove abito, è mancata la luce. Improvvisamente ci siamo ritrovati tra pareti blu oltremare. La notte che stava iniziando sembrava entrare dai...
View Article